Un censimento britannico rivela che i padroni di gatti sono mediamente più acculturati dei proprietari di cani.
Se il vostro obiettivo è trovare un partner con un titolo di studio elevato, controllate se ha in casa una cuccia o un cestone-letto per gatti. Perché uno studio britannico rivela che i padroni di gatti sono mediamente più acculturati dei proprietari di cani. Non si tratta di un sondaggio, ma di un vero e proprio censimento, svolto dall’Università di Bristol. Che si guarda bene dal dire che la maggior cultura dei proprietari derivi dall’animale che si portano in casa: piuttosto è vero il contrario. Ovvero: le persone più colte e con un titolo di studio più alto tendono a lavorare fino a tardi - e se cercano un animale il cui stile di vita combaci con il loro, preferiscono un gatto - più indipendente - a un cane.
Padroni e animali “Si tratta dello studio più esteso mai condotto sinora”, dice su Veterinary Record la prima autrice della ricerca, la dottoressa Jane Murray. Sua la stima statistica, secondo la quale chi ha una laurea, in Gran Bretagna, ha probabilità più alte del 36% rispetto a chi non ce l’ha di avere anche un gatto. Eppure, uno studio scientifico di un anno fa aveva affermato che i cani sono innegabilmente più intelligenti dei gatti: di fronte a un ragionamento semplice, i cani si erano mostrati più svegli.
Se il vostro obiettivo è trovare un partner con un titolo di studio elevato, controllate se ha in casa una cuccia o un cestone-letto per gatti. Perché uno studio britannico rivela che i padroni di gatti sono mediamente più acculturati dei proprietari di cani. Non si tratta di un sondaggio, ma di un vero e proprio censimento, svolto dall’Università di Bristol. Che si guarda bene dal dire che la maggior cultura dei proprietari derivi dall’animale che si portano in casa: piuttosto è vero il contrario. Ovvero: le persone più colte e con un titolo di studio più alto tendono a lavorare fino a tardi - e se cercano un animale il cui stile di vita combaci con il loro, preferiscono un gatto - più indipendente - a un cane.
Padroni e animali “Si tratta dello studio più esteso mai condotto sinora”, dice su Veterinary Record la prima autrice della ricerca, la dottoressa Jane Murray. Sua la stima statistica, secondo la quale chi ha una laurea, in Gran Bretagna, ha probabilità più alte del 36% rispetto a chi non ce l’ha di avere anche un gatto. Eppure, uno studio scientifico di un anno fa aveva affermato che i cani sono innegabilmente più intelligenti dei gatti: di fronte a un ragionamento semplice, i cani si erano mostrati più svegli.
Nessun commento:
Posta un commento